SAFEGUARDING
SAFEGUARDING
S’Avanzada Climbing Cagliari ASD garantisce il diritto dei tesserati ad essere trattati con rispetto e di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e ogni altra condizione di discriminazione, prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva.
Il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente prevalente anche rispetto al risultato sportivo.
Chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività sportiva, è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati. S’Avanzada adotta apposite misure per assicurare l’effettività dei citati diritti e le relative tutele, con particolare riguardo alla tutela dei minori.
RESPONSABILE
Al fine di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza e discriminazione nei confronti degli iscritti, nonché di garantire l’integrità fisica e morale degli sportivi, l’Associazione nomina un Responsabile (come previsto dal Modello Organizzativo – Safeguarding Policy, che viene indicato come “Responsabile delle politiche di Safeguarding”) che, tra le altre attività, riceve le segnalazioni da coloro che vengono a conoscenza o subiscono direttamente comportamenti rilevanti, anche assicurando l’anonimato.
Considerato che la tempestività della segnalazione riveste un’importanza primaria per il buon esito delle situazioni di abuso, chiunque venga a conoscenza di comportamenti rilevanti sul piano disciplinare a scapito della persona e del benessere psico-fisico dei soci e tesserati, potrà inviare una segnalazione, anche in forma anonima, al seguente indirizzo di posta elettronica: safeguardingsavanzada@gmail.com